Immagine di una persona che non riesce a dormire perché ha dolore notturno alla spalla.

Dolore notturno alla spalla

Il dolore notturno alla spalla è un sintomo comune, che può essere anche così intenso da interferire con il sonno e impedire di dormire. Capita addirittura che durante il giorno non si percepisca alcun fastidio, o che il dolore sia limitato a movimenti ben precisi. Durante la notte invece la sensazione dolorosa aumenta.

Questo è dovuto alla nostra conformazione anatomica e al comportamento dei processi infiammatori. Il rilassamento del corpo durante il sonno fa sì che la spalla perda la sua posizione corretta: spesso lo spazio interno all’articolazione si restringe, provocando lo stiramento o la compressione di alcuni tendini, che – se già infiammati – tenderanno a infiammarsi ulteriormente.

Inoltre, la notte è proprio il momento in cui il processo infiammatorio si acutizza. Questo perché la posizione sdraiata rallenta il deflusso del sangue dalle zone infiammate, causando un ristagno di liquidi al loro interno e l’aumento della sensazione dolorosa.

Patologie che provocano dolore notturno alla spalla

Il dolore notturno alla spalla è tipico delle patologie e lesioni tendinee, che possono coinvolgere la cuffia dei rotatori oppure il capo lungo del bicipite. Un’altra patologia che comporta dolore alla spalla durante la notte è la capsulite adesiva, o spalla congelata.

Proprio perché si tratta di un sintomo condiviso da più situazioni patologiche, consultare un ortopedico della spalla è il primo passo per comprendere il quadro clinico.

Scopri di più su queste patologie.

Patologie e lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori

I tendini della spalla formano una struttura chiamata cuffia dei rotatori, che può essere interessata da diverse problematiche. In particolare tendinopatie, calcificazioni e lesioni dei tendini.

Spalla congelata o capsulite adesiva

La capsulite adesiva, o spalla congelata, è un’infiammazione che provoca dolore progressivo e limita il movimento. È più frequente nelle donne e in genere si cura con trattamenti conservativi.

Lesione SLAP e altre patologie del capo lungo del bicipite

Il capo lungo del bicipite è un tendine che si inserisce nella spalla e può essere interessato da diverse patologie. In caso di dolore acuto o di pazienti giovani, si valuta la chirurgia artroscopica.