Le principali patologie della spalla
Le cause di una patologia della spalla sono molteplici. Alcune sono dovute a un utilizzo eccessivo dell’articolazione o alla ripetizione di determinati movimenti sul lavoro o nello sport. A volte la causa può essere traumatica: una caduta o un incidente. Altre volte ancora invece la patologia può essere causata da una condizione fisiologica: l’anzianità comporta il deterioramento di alcune parti anatomiche, mentre alcune patologie metaboliche o situazioni congenite possono determinare una predisposizione. Può anche capitare che più patologie si presentino in un contesto politraumatico. Per questo è fondamentale consultare un chirurgo ortopedico della spalla, che sappia interpretare la sintomatologia e individuare con accuratezza la problematica.
Artrosi della spalla
L’artrosi alla spalla è una patologia degenerativa che non può essere curata ma solo tenuta sotto controllo. Il trattamento conservativo permette di ritardare il ricorso all’impianto di una protesi.
Fasce d'età:
Trattamenti terapeutici
Spalla congelata o capsulite adesiva
La capsulite adesiva, o spalla congelata, è un’infiammazione che provoca dolore progressivo e limita il movimento. È più frequente nelle donne e in genere si cura con trattamenti conservativi.
Fasce d'età:
Trattamenti terapeutici
Patologie e lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori
I tendini della spalla formano una struttura chiamata cuffia dei rotatori, che può essere interessata da diverse problematiche. In particolare tendinopatie, calcificazioni e lesioni dei tendini.
Trattamenti terapeutici
Lesione SLAP e altre patologie del capo lungo del bicipite
Il capo lungo del bicipite è un tendine che si inserisce nella spalla e può essere interessato da diverse patologie. In caso di dolore acuto o di pazienti giovani, si valuta la chirurgia artroscopica.
Lussazione e instabilità di spalla
L’instabilità di spalla legata a una lussazione è una condizione disagevole e spesso dolorosa, tipica di chi fa sport o lavori usuranti. Se la fisioterapia non è efficace, si può curare in artroscopia.
Fasce d'età:
Trattamenti terapeutici
Fratture della spalla e lussazioni del cingolo scapolare
La spalla fa parte di una struttura che in ambito medico viene chiamata cingolo scapolare. Tale struttura collega gli arti superiori al tronco e può essere interessata da fratture e lussazioni.
Discinesia scapolare
Talvolta i muscoli periscapolari possono comportarsi in modo anomalo. Nel caso di una discinesia scapolare possono esserci ripercussioni sull’articolazione della spalla e sul movimento del braccio.